© CARROZZERIA DUROSINI F.LLI SNC - P.IVA 00642740989 C.F. 01619110172
CARROZZERIA BRESCIA
Il modulo blu o constatazione amichevole d’incidente è il documento che si deve compilare
quando si rimane coinvolti in un incidente stradale.
Compilato in modo chiaro e corretto e firmato da entrambi i conducenti
coinvolti nel sinistro, il modulo blu permette di semplificare e velocizzare le pratiche del risarcimento.
E’ comunque opportuno compilarlo sempre, anche nel caso in cui le parti non trovino l’accordo
sulla dinamica dell’accaduto: ciascun automobilista riporterà la propria versione dei fatti.
Clicca per visionare la modalità di compilazione del Modulo Blu
DATI SINISTRO
Indicare la data, il luogo e l’ora in cui è
avvenuto l’incidente.
In presenza di feriti, completare anche
la seconda parte del modulo
(Altre informazioni).
DATI TESTIMONI
Indicare generalità e recapiti di
eventuali testimoni.
I testimoni possono essere indispensabili
per individuare con chiarezza le
responsabilità delle parti.
DATI ASSICURATO A
colonna azzurra a sinistra per
i dati dell’intestatario
dell’assicurazione del veicolo A
DATI ASSICURATO B
colonna gialla a destra per
i dati dell’intestatario
dell’assicurazione del veicolo B
DATI VEICOLO A
colonna azzurra a sinistra per
il veicolo A
Si indicano i dati del veicolo,
ricordandosi di scrivere
esattamente modello
e numero di targa dell’auto.
DATI VEICOLO B
colonna gialla a destra per
il veicolo B
Si indicano i dati del veicolo,
ricordandosi di scrivere
esattamente modello
e numero di targa dell’auto.
COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE
Inserire la denominazione della
Compagnia di assicurazione,
come da contrassegno esposto
sull’autoveicolo, e relativo numero
di polizza riferiti al veicolo A
COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE
Inserire la denominazione della
Compagnia di assicurazione,
come da contrassegno esposto
sull’autoveicolo, e relativo numero
di polizza riferiti al veicolo B
DATI CONDUCENTE A
Inserire i dati personali del
conducente A del veicolo.
Se il conducente e l'assicurato
sono la stessa persona compilare
ugualmente con tutti i dati.
DATI CONDUCENTE B
Inserire i dati personali del
conducente B del veicolo.
Se il conducente e l'assicurato
sono la stessa persona compilare
ugualmente con tutti i dati.
PUNTO D’URTO VEICOLO A
Indicare sul disegno con una
freccia solo il punto esatto
del contatto iniziale.
Segnalare sotto altri
eventuali danni visibili ai veicoli.
PUNTO D’URTO VEICOLO B
Indicare sul disegno con una
freccia solo il punto esatto
del contatto iniziale.
Segnalare sotto altri
eventuali danni visibili ai veicoli.
GRAFICO INCIDENTE
Disegnare sia la posizione dei veicoli al momento
della collisione, contrassegnandoli con le lettere A e B,
sia la segnaletica stradale orizzontale e verticale
presente sul luogo dell’incidente.
NOTE CONDUCENTE A
Segnalare ulteriori dettagli utili a fotografare con
maggiore precisione il momento dell’incidente.
NOTE CONDUCENTE B
Segnalare ulteriori dettagli utili a fotografare con
maggiore precisione il momento dell’incidente.
FIRME DEI CONDUCENTI A e B
Non dimenticare di apporre la firma congiunta delle parti.
Ricordarsi che
ciascuno degli automobilisti deve tenere due copie del modulo blu:
una per sé e una da consegnare alla propria assicurazione.
Da questo momento nulla può essere aggiunto o modificato sul modulo.
FARNE AVERE UNA FOTOCOPIA ANCHE ALLA CARROZZERIA